giovedì 27 ottobre 2011
lunedì 24 ottobre 2011
La puntata del 24 ottobre
...In alto i calici: questa sera l'agenda vi aggiorna sulla prossima edizione di La Terra Trema al Leoncavallo. Inoltre seguiamo le vicende di http://insellanuova.it/ e vi prepariamo alla presentazione di Arkiwi in Cascina Torchiera, stasera stessa!
Ultimi ma non meno importanti gli ospiti in studio di SOS salviamo il cinema a Milano, per pensare insieme a come salvare i cinema comunali e in particolare il cinema Gnomo. Sempre su Radio Onda d'Urto alle 20, stay tuned!
Ultimi ma non meno importanti gli ospiti in studio di SOS salviamo il cinema a Milano, per pensare insieme a come salvare i cinema comunali e in particolare il cinema Gnomo. Sempre su Radio Onda d'Urto alle 20, stay tuned!
venerdì 21 ottobre 2011
lunedì 17 ottobre 2011
La seconda puntata
Lunedì 17 ottobre
Radio Onda d'Urto dalle 20 alle 21
FM: 98.00 (Milano)
Streaming: http://www.radiondadurto.org/ascoltaci/
agenda della settimana - intervista a Tommaso (Jena dischi) - playlist a cura di Tèlma&Luìgi
Stay Tuned!!
Radio Onda d'Urto dalle 20 alle 21
FM: 98.00 (Milano)
Streaming: http://www.radiondadurto.org/ascoltaci/
agenda della settimana - intervista a Tommaso (Jena dischi) - playlist a cura di Tèlma&Luìgi
Stay Tuned!!
giovedì 13 ottobre 2011
domenica 9 ottobre 2011
La prima puntata
Lunedì 10 ottobre
Radio Onda d'Urto dalle 20 alle 21
FM: 98.00 (Milano)
Streaming: http://www.radiondadurto.org/ascoltaci/
Stay Tuned!!
Radio Onda d'Urto dalle 20 alle 21
FM: 98.00 (Milano)
Streaming: http://www.radiondadurto.org/ascoltaci/
Stay Tuned!!
Lettera aperta a spazi e persone
Ciao a tutti,
questo messaggio è una segnalazione e un invito.
Lunedì 10 ottobre sulle frequenze di Radio Onda d'Urto parte Router, che raccoglie l'eredità del precedente programma di rossopane: nello spazio settimanale si terrà un'agenda di cosa si muove a Milano, con rubriche di vario stampo sulla città, sulle persone che la abitano e sulle loro iniziative.
Pensiamo che sia importante condividere e mostrare le pratiche culturali e creative attive a Milano, per creare una sorta di specchio che restituisca alle persone che cos'è successo e sta succedendo qui in questi anni.
E, perché no, magari per influenzarsi a vicenda e creare delle nuove reti di azione e produzione.
L'obiettivo è far circolare le informazioni facendo da cassa di risonanza, e rendere questo programma uno strumento anche vostro.
Vi invitiamo a scriverci, tenendoci aggiornati su cosa succede dalle vostre parti, e quando qualcosa vi interessa molto a venire a raccontarcelo al microfono.
Iscriviti a:
Post (Atom)